Predisposizione alla celiachia
Nutrinext® - Linea Intolerance
Il test di predisposizione alla celiachia della Linea Intolerance di Nutrinext® scopre se sei a rischio di sviluppare la patologia. È un test nutrigenetico di prevenzione per chi ha già casi di celiachia in famiglia e per evitare le conseguenze legate a una patologia priva di sintomi. Si stima che circa il 35% della popolazione sia geneticamente predisposta alla celiachia. Il test si esegue facilmente con un tampone buccale, comodamente a casa tua, lo analizzeremo poi nei nostri laboratori Eurofins Genoma.
Oltre 200.000 test all'anno
Oltre 20 anni di esperienza in genetica
Spedizione gratuita
Consegna rapida in 48h
Risultati rapidi
Pronti in 7 giorni
Massima affidabilità
Test analizzati in Italia
Descrizione del test
Il test di predisposizione alla celiachia della Linea Intolerance di Nutrinext® è un test altamente specializzato che mira a fornire informazioni importanti sulla predisposizione genetica alla celiachia. Rivolto a individui che desiderano una valutazione accurata del loro rischio di sviluppare la malattia, il test utilizza un metodo nutrigenetico di prevenzione per identificare coloro che potrebbero essere a rischio, soprattutto se ci sono precedenti familiari di celiachia. Con una percentuale stimata del 35% della popolazione geneticamente predisposta alla celiachia, questo test è uno strumento fondamentale per evitare le spiacevoli conseguenze dovute a una malattia molto spesso priva di sintomi evidenti.
Eseguire il test è semplicissimo: è sufficiente prelevare un campione salivare attraverso un tampone buccale, comodamente a casa tua. I campioni verranno quindi analizzati nei laboratori di Eurofins Genoma, rinomati per la loro precisione e affidabilità.
Sintomi della celiachia
I sintomi della celiachia possono essere molteplici, tra i più comuni troviamo:
- Problemi gastrointestinali: inclusi diarrea cronica, costipazione, gonfiore addominale, dolore addominale e flatulenza.
- Perdita di peso e malnutrizione: difficoltà ad aumentare di peso, mancanza di appetito, mancanza di energia e carenze vitaminiche.
- Disturbi del sistema nervoso: tra cui mal di testa, vertigini, formicolio o intorpidimento agli arti, perdita di equilibrio e convulsioni.
- Problemi dermatologici: come eruzioni cutanee, prurito, pelle secca, ulcere orali e dermatite erpetiforme.
- Disturbi del sistema scheletrico: inclusa l’osteoporosi, l’osteopenia e il ritardo della crescita nei bambini.
- Affaticamento cronico e debolezza muscolare: sensazione costante di stanchezza e debolezza muscolare.
- Disturbi del sistema riproduttivo: compresa l’infertilità, i disturbi del ciclo mestruale e la menopausa precoce nelle donne.
- Problemi psicologici e dell’umore: tra cui depressione, ansia, irritabilità e cambiamenti dell’umore.
- Problemi dentali: come lo smalto dentale danneggiato, la carie dentale e la perdita dei denti.
Cosa viene analizzato
Il test di predisposizione alla celiachia analizza specifici marcatori genetici associati alla malattia. Il test si concentra sull’analisi di due geni: HLA-DQ2 e HLA-DQ8, coinvolti nel sistema immunitario e fortemente associati alla predisposizione genetica alla celiachia. Sfruttando i progressi nella scienza genetica, il test di predisposizione alla celiachia di Nutrinext fornisce una valutazione personalizzata del rischio individuale di sviluppare questa patologia.
Chi può fare il test e a chi è consigliato
Il test di predisposizione genetica alla celiachia della Linea Intolerance di Nutrinext® è consigliato:
- a coloro che hanno una storia familiare di celiachia, poiché la presenza di casi nella famiglia aumenta il rischio di sviluppare la malattia;
- a chi presenta sintomi non specifici ma persistenti, come disturbi gastrointestinali, problemi di salute non spiegabili o condizioni autoimmuni;
- a coloro che desiderano adottare un approccio preventivo e anticipare le possibili conseguenze dovute a una predisposizione alla celiachia che non mostra sintomi.
È infatti importante sapere che si stima che circa il 35% della popolazione sia predisposta geneticamente alla celiachia. Questo potrebbe portare all’insorgenza di conseguenze senza mostrare i tipici sintomi della celiachia.
Tra le conseguenze più note si possono riscontrare:
- Problemi di fertilità: la predisposizione alla celiachia può influenzare negativamente la fertilità nelle donne e negli uomini a causa di squilibri ormonali, carenze nutrizionali e danni all’intestino che possono compromettere la salute riproduttiva.
- Danno intestinale: anche in assenza di sintomi, l’esposizione al glutine può causare danni all’intestino tenue nel caso di una persona predisposta geneticamente alla celiachia. Questo può ridurre l’assorbimento dei nutrienti e portare a carenze nutrizionali, malnutrizione e disturbi correlati.
- Problemi neurologici: In alcuni casi, la celiachia può essere associata a problemi neurologici come l’atassia, la neuropatia periferica e l’epilessia. Anche in assenza di sintomi gastrointestinali, possono verificarsi sintomi neurologici.
- Aumento del rischio di altre malattie autoimmuni: le persone con predisposizione genetica alla celiachia possono essere più suscettibili allo sviluppo di altre malattie autoimmuni, come il diabete di tipo 1, la tiroidite autoimmune e la malattia di Addison.
Quali informazioni ottengo
I test di nutrigenetica Nutrinext® – Linea Intolerance si occupano di studiare le variazioni nelle sequenze di DNA dei geni che sono coinvolti nel metabolismo di specifici nutrienti. La presenza di varianti genetiche in questi geni può influenzarne la funzionalità e, di conseguenza, la risposta fisiologica ai nutrienti stessi. Per ogni caratteristica indagata, vengono forniti nel referto dettagli e risultati specifici.
Una volta che i nostri laboratori avranno analizzato il tuo campione di DNA, riceverai un referto dettagliato che ti mostrerà il tuo livello di rischio di celiachia. Tutti i dati ottenuti dall’analisi vengono elaborati tramite un algoritmo bioinformatico proprietario, che tiene conto delle informazioni attualmente disponibili in letteratura. Questo fornisce risultati specifici per ogni tratto investigato.
Test di predisposizione alla celiachia nel dettaglio
La celiachia è una patologia cronica dell’intestino immuno-mediata, innescata dall’esposizione al glutine alimentare in individui geneticamente predisposti. Sono stati identificati molti geni coinvolti nella patogenesi ed è noto che un ruolo cruciale è svolto dal sistema dell’antigene leucocitario umano (HLA) e in particolare i geni HLA-DQA1 e HLA-DQB1 che codificano per le molecole HLA-DQ2 e HLA-DQ8. Circa il 90-95% dei pazienti celiaci è positivo per HLA-DQ2 e circa il 5-7% per HLA -DQ8. L’assenza di queste varianti non esclude completamente la possibilità di celiachia, poiché ci possono essere altri fattori genetici e ambientali coinvolti nello sviluppo della malattia, ma riduce notevolmente il rischio di sviluppare la patologia.
Aggiungi la consulenza nutrizionale
Una volta aggiunto il test al carrello, procedendo con l’acquisto ti verrà richiesto di aggiungere una consulenza nutrizionale. Avrai la possibilità di discutere i risultati del test con una nutrizionista esperta di nutrigenetica.
Durante la consulenza verranno analizzati tutti i risultati ottenuti, concentrandosi in particolare su quelli che manifestano una predisposizione genetica più sfavorevole. Verranno quindi discusse le criticità e le possibili strategie da mettere in atto per prevenire, ove possibile, l’insorgenza della condizione presa in esame.
Avrai la possibilità di porre domande alla nutrizionista che risponderà, per quanto di sua competenza, in modo personalizzato.
Non verranno rilasciati piani nutrizionali che richiedono anamnesi e tempi più lunghi, ma sarà comunque possibile successivamente richiedere una consulenza specifica per tale scopo.
I kit della Linea Intolerance di Nutrinext® contengono:
- 2 tamponi buccali
- 1 sacchetto trasparente in cui riporre i tamponi dopo il prelievo
- Le etichette da attaccare sui tamponi
- Le informazioni per la gestione del campione
- Le informazioni per l'esecuzione del test
- Il consenso informato
- La scheda di accettazione
- L'informativa del test
- La stessa scatola Nutrinext in cui riporre il materiale per inviarlo al laboratorio
I test Nutrinext® - Linea Intolerance si eseguono comodamente a casa, in qualunque momento della giornata, tramite prelievo salivare da effettuarsi con i due tamponi presenti nel kit. Per assicurarsi di non contaminare il tampone è altamente consigliato l'uso di guanti monouso, non in dotazione nella scatola. Una volta effettuato il prelievo, spedisci il campione il prima possibile.
Nell’ora precedente al test non devi:
- bere bevande (è concessa solo l'acqua)
- fumare
- masticare chewing gum
- mangiare
- lavarti i denti.
Tutte le informazioni per la corretta esecuzione del prelievo con il tampone buccale sono incluse nel kit Nutrinext - Linea Intolerance. Prelevare il campione è semplicissimo, non è necessario recarti in alcun laboratorio: puoi farlo comodamente a casa. Una volta terminato il prelievo, segui le istruzioni per il ritiro gratuito della box, nelle fasce orarie per te più comode. Entro 10 giorni lavorativi dall'arrivo del campione nei nostri laboratori, riceverai una e-mail con il link per scaricare il referto. Se hai selezionato il test con consulenza, potrai prenotare anche la chiamata con un nostro specialista che ti spiegherà nel dettaglio i risultati e a cui potrai porre le tue domande.
I kit della Linea Intolerance di Nutrinext® contengono:
- 2 tamponi buccali
- 1 sacchetto trasparente in cui riporre i tamponi dopo il prelievo
- Le etichette da attaccare sui tamponi
- Le informazioni per la gestione del campione
- Le informazioni per l'esecuzione del test
- Il consenso informato
- La scheda di accettazione
- L'informativa del test
- La stessa scatola Nutrinext in cui riporre il materiale per inviarlo al laboratorio
I test Nutrinext® - Linea Intolerance si eseguono comodamente a casa, in qualunque momento della giornata, tramite prelievo salivare da effettuarsi con i due tamponi presenti nel kit. Per assicurarsi di non contaminare il tampone è altamente consigliato l'uso di guanti monouso, non in dotazione nella scatola. Una volta effettuato il prelievo, spedisci il campione il prima possibile.
Nell’ora precedente al test non devi:
- bere bevande (è concessa solo l'acqua)
- fumare
- masticare chewing gum
- mangiare
- lavarti i denti.
Tutte le informazioni per la corretta esecuzione del prelievo con il tampone buccale sono incluse nel kit Nutrinext - Linea Intolerance. Prelevare il campione è semplicissimo, non è necessario recarti in alcun laboratorio: puoi farlo comodamente a casa. Una volta terminato il prelievo, segui le istruzioni per il ritiro gratuito della box, nelle fasce orarie per te più comode. Entro 10 giorni lavorativi dall'arrivo del campione nei nostri laboratori, riceverai una e-mail con il link per scaricare il referto. Se hai selezionato il test con consulenza, potrai prenotare anche la chiamata con un nostro specialista che ti spiegherà nel dettaglio i risultati e a cui potrai porre le tue domande.
Chiara
Ho diversi casi di celiachia in famiglia e ho deciso di fare il test per poter prendere eventuali precauzioni. Ho apprezzato molto la tempestività nella ricezione dei risultati personalizzati, tuttavia non avendo acquistato la consulenza è stato complicato capire l’esito.
Recensione verificata
Viviana Attanasio
Eccellente servizio! In breve tempo, ho ricevuto il referto con i miei risultati.
La consultazione con lo specialista è stata molto utile per capirli e chiarire i miei dubbi.
Recensione verificata su Google
Vittorio Galasso
Sono rimasto molto soddisfatto del test. Eseguirlo è stato semplice e i risultati sono stati forniti rapidamente.
Recensione verificata